- strappo
- stràp·pos.m.1a. AU lo strappare, lo strapparsi e il loro risultato, il portar via strappando: togliere il cerotto con uno strappoSinonimi: strappata.1b. CO il tirare in modo violento e improvviso, strattone: dare uno strappo alla corda per sganciarlaSinonimi: strappata, strattone.2. AU lacerazione, squarcio, spec. di un tessuto: una tovaglia piena di strappi, rammendare, ricucire uno strappoSinonimi: squarcio.3. CO fig., frattura o brusca interruzione nei rapporti tra due persone, due organizzazioni e sim.: lo strappo tra le due coalizioni è ormai irreparabileSinonimi: rottura, spaccatura.4. CO fig., colloq., deroga, eccezione: fare uno strappo alla regola, questa dieta non consente strappiSinonimi: eccezione, infrazione, trasgressione.5. CO fig., fam., passaggio in auto o in moto offerto a qcn. o richiesto da altri: mi dai uno strappo fino alla stazione?6. TS sport nel ciclismo e nelle corse piane, scatto, accelerazione improvvisa per staccare gli avversari | nel ciclismo, tratto breve e ripido percorso in salita | nel sollevamento pesi, prova che consiste nel portare il bilanciere da terra fin sopra la testa, in un solo tempo, accosciandosi a braccia tese e con i piedi sulla stessa linea, e distendendo poi le gambe, restando in posizione immobile finché l'arbitro non dà il segnale di posare l'attrezzo7. TS arte nel restauro degli affreschi, procedimento con cui si separa lo strato di colore dal supporto originale per poi applicarlo su un altro supporto opportunamente preparato\DATA: av. 1722 nell'accez. 2.ETIMO: der. di strappare.POLIREMATICHE:a strappi: loc.avv. COa strappo: loc.agg.inv. COstrappo muscolare: loc.s.m. CO TS med.
Dizionario Italiano.